Pubblicato il Lascia un commento

Calci di rigore, nuove regole Ifab incastrano i portieri para rigori

Calci di Rigore

Oltre a nuove specifiche sul fuorigioco e sul tempo di recupero, spicca la norma pro-rigoristi: durante l’esecuzione dei calci di rigore, i portieri non dovranno toccare i pali, la traversa, la rete o assumere altri atteggiamenti che possano distrarre i tiratori.

Continua a leggere Calci di rigore, nuove regole Ifab incastrano i portieri para rigori
Pubblicato il Lascia un commento

Portieri e rigori: i migliori nella storia del campionato di Serie A

Marchegiani

Dopo il rigore parato alla Samp, sono stati pubblicati diversi articoli che hanno consacrato Szczesny come il primo portiere a parare tre rigori di fila in Serie A dai tempi di Emiliano Viviano (addirittura quattro consecutivi nel 2017/18). Ma è veramente così?
Dati Transfermarkt

Continua a leggere Portieri e rigori: i migliori nella storia del campionato di Serie A
Pubblicato il Lascia un commento

Dove sono finiti i portieri italiani? 13 su 20 sono stranieri

Portieri della Premiere

E’ la domanda sui portieri che si pone l’edizione cartacea del Corriere della Sera in edicola.

Tredici estremi difensori su venti in Serie A siano stranieri. Ad eccezione del Napoli (ha un italiano potenzialmente titolare Meret), le altre big hanno scelto numeri uno di altri paesi (l’Inter ha Handanovic, il Milan Maignan, e così via). Ma la Secondo Luca Marchegiani: “Il problema non è nelle squadre top: li vedo tutti grandi portieri, che meritano di stare dove stanno. Incomprensibile invece come in troppe squadre di media e bassa classifica giochino con numeri uno che nulla hanno in più rispetto ai nostri, anzi”. Secondo Zoff, invece, “i ragazzi bravi ci sono, ma devono dare di più e mettersi più in mostra”. C’è però anche chi, come Perin, non ha alcuna intenzione di fare la riserva alla Juve, ma a 2,8 milioni di contratto non riesce a trovare una nuova squadra. Discorso diverso per Buffon, che essendo ancora affamato di successi ha deciso di ripartire a Parma dove tutto è cominciato.

Continua a leggere Dove sono finiti i portieri italiani? 13 su 20 sono stranieri
Pubblicato il Lascia un commento

Buffon Academy, il progetto dedicato ai giovani aspiranti portieri

Buffon record di longevità

Per questa l’estate (emergenza Covid permettendo), Gianluigi Buffon lancia la sua accademia che mira a migliorare e perfezionare la tecnica di tanti giovani attraverso il “Buffon Method”, una forma di allenamento unica sviluppata dall’attuale portiere della Juventus. Tutti i coach della “Buffon Academy” lavoreranno con un metodo condiviso a livello mondiale. Si tratta di percorsi tecnici di alta specializzazione rivolti ai giovani, ragazzi e ragazze, dagli otto ai sedici anni che sognano di diventare il portiere più forte nella storia del calcio.

Continua a leggere Buffon Academy, il progetto dedicato ai giovani aspiranti portieri
Pubblicato il Lascia un commento

Donnarumma e gli altri numeri uno. Sarà il mercato dei portieri

Donnarumma

Donnarumma dovrebbe rinnovare con il Milan, Cragno nel mirino dell’Inter. Portieri in crisi con i loro club: Sirigu e Meret con Torino e Napoli. Portieri salvezza, le belle prestazioni di Audero, Montipò e Silvestri.

Continua a leggere Donnarumma e gli altri numeri uno. Sarà il mercato dei portieri
Pubblicato il Lascia un commento

Si sfidano oggi i portieri top: Bardi e Semper

Fonte Gazzetta dello sport 5-12-2020

Nonostante non ha la miglior difesa del campionato, la Spal non prende goal da 399 minuti, ovvero quasi quattro partite e mezza. Il risultato ha un valore aggiunto perchè la squadra non sta giocando neanche con il suo portiere titolare, Etrit Berisha, costretto al ricovero in ospedale per accertamenti dopo la positività al Covid. L’albanese ha dunque lasciato il posto al senegalese Thiam, fresco di rinnovo fino al 2023. Nel frattempo la società ha ingaggiato Stefano Minelli, svincolato, ex Padova e Brescia.

Continua a leggere Si sfidano oggi i portieri top: Bardi e Semper