L’allenamento e il grande fratello
Gli atleti si abituano a guardare lo schermo nei tempi morti. E l’immagine rafforza le parole.
Gli atleti si abituano a guardare lo schermo nei tempi morti. E l’immagine rafforza le parole.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=OUJvpE7M_Ps&feature=player_embedded[/youtube] Da grandi, la maggior parte dei ragazzi vuole essere due cose: un calciatore o un eroe. La sera di
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=dKpuD3E2e7E&feature=player_embedded[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=zcjdsJgMjhc&feature=player_embedded[/youtube] Campionato islandese, esultanza tutta particolare!
[ad code=3] [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_V9BrcnN3eg&feature=player_embedded[/youtube] Non mi dispiace … Capisco che sarò punito e non voglio più giocare per i Rangers o
Dopo l’esaltante spot “Write the future”, (una visione di come la vita potrebbe cambiare in base ad una partita di
Il Dottor Marco Cardinale, Head of Sports Science and Research della British Olympic Association, torna a parlare di calcio sulle
I fisici dell’università di Adelaide in Australia, hanno aggiunto ulteriore peso ai timori già manifestati da alcuni portieri, come i