Rigori, rigoristi – la certezza della (non) riuscita
Brian Jensen, parà il rigore a Michael Carrick e si sorprende del fatto che tra i tanti rigoristi che ha […]
Brian Jensen, parà il rigore a Michael Carrick e si sorprende del fatto che tra i tanti rigoristi che ha […]
Per Camilo Josè Cela, premio Nobel per la letteratura, si tratta della pena di morte del calcio. Per i fantallenatori,
Al Mondiale per Club si preannuncia una rivoluzione normativa destinata a rendere il gioco più fluido e a contenere comportamenti
I portieri stanno dominando l’Europeo con parate spettacolari e sfide emozionanti. Chi sarà incoronato il migliore tra Donnarumma, Maignan e
Sono diventati dei miti inarrivabili: i portieri goleador! Non solo Provedel contro l’Atletico Madrid, ma anche Rampulla, Taibi e Amelia.
Sulle pagine della Gazzetta dello Sport, il giornalista e scrittore Luigi Garlando, analizza il mondiale in Qatar prime delle due
Emil Audero non nega la realtà: 4 rigori su 9 parati in A dal 2021 (44,45%, che diventano 5 su
di Daniele Borri (Juventus Next Gen) La disposizione della barriera fa parte della organizzazione tattica di squadra, durante la quale
Studio e fortuna, vale a dire il 75% dei rigori parati negli ultimi incontri. Dopo Jordan Veretout e Lorenzo Pellegrini,
di Andrea Schianchi (Corriere dello sport 23.05-2021) Il calcio di rigore ha ispirato scrittori e deciso mondiali liberando la fantasia.