Sommer, la storia del portiere para-rigori

[Fonte Tuttosport] Yann Sommer, il portiere specialista e capitano della nazionale svizzera contro la nazionale italiana, si conferma un punto di forza.

Se non ci fosse stato Sommer tra i pali, probabilmente l’Italia avrebbe portato a casa la vittoria. Il numero uno svizzero ha contribuito in maniera significativa sul risultato ottenuto dalla sua nazionale contro i nuovi campioni d’europa. Ormai è una cosa nota, Yann è determinante dal dischetto, anzi l’ultima parata dal dischetto è stata solamente un altro tassello alla sua storia da para-rigori. Con il salvataggio sul centrocampista italiano, Jorginho, il trentaduenne ha raggiunto quota 20 tentativi disinnescati in carriera: la prima volta fu contro il connazionale Marco Streller (Aprile 2010). In mezzo a questi due giocatori, altre vittime eccellenti. Il 14 novembre di un anno fa, parò addirittura 2 rigori nel giro di 23 minuti a Sergio Ramos in Svizzera-Spagna di Nations League. Altra vittima: Kylian Mbappè. Lo scorso 28 giugno negli ottavi di finale di Euro 2020 con una parata a mezza altezza. Tra gli italiani, l’unico ad averlo battuto dal dischetto è stato Vincenzo Grifo – considerato dal CT Roberto Mancini nel triennio iniziale in azzurro – in un Friburgo- Borussia Monchengladbach del 5 dicembre 2020. Oltre al rigore parato al centrocampista italiano, il portiere svizzero ha salvato il risultato con altre 4 parate strepitose conquistando un punto importante per la Svizzera, ancora in corsa per il primo posto nel girone di qualificazione al mondiale in Qatar.

https://www.youtube.com/watch?v=_sIyD3XIAlI

Dal 2011 l’allenatore dei portieri della nazionale Svizzera è Patrick Foletti, ex allenatore dei portieri del Grasshoppers dal 2007 al 2011. Nella sua squadra di club, attualmente Fabian Otte è l’allenatore dei portieri del Borussia Monchengladbach.

Lascia un commento

Torna in alto