Pubblicato il Lascia un commento

Donnarumma e gli altri numeri uno. Sarà il mercato dei portieri

Donnarumma

Donnarumma dovrebbe rinnovare con il Milan, Cragno nel mirino dell’Inter. Portieri in crisi con i loro club: Sirigu e Meret con Torino e Napoli. Portieri salvezza, le belle prestazioni di Audero, Montipò e Silvestri.

Continua a leggere Donnarumma e gli altri numeri uno. Sarà il mercato dei portieri
Pubblicato il Lascia un commento

Si sfidano oggi i portieri top: Bardi e Semper

Fonte Gazzetta dello sport 5-12-2020

Nonostante non ha la miglior difesa del campionato, la Spal non prende goal da 399 minuti, ovvero quasi quattro partite e mezza. Il risultato ha un valore aggiunto perchè la squadra non sta giocando neanche con il suo portiere titolare, Etrit Berisha, costretto al ricovero in ospedale per accertamenti dopo la positività al Covid. L’albanese ha dunque lasciato il posto al senegalese Thiam, fresco di rinnovo fino al 2023. Nel frattempo la società ha ingaggiato Stefano Minelli, svincolato, ex Padova e Brescia.

Continua a leggere Si sfidano oggi i portieri top: Bardi e Semper
Pubblicato il Lascia un commento

Lo stadio vuoto penalizza i portieri

Fonte Corriere della sera del 31-05-2020

Luca Marchegiani: Ci sarà un periodo di difficoltà per i portieri. E le partite ora pesano di più.
William Vecchi: Con lo stadio deserto si perdono ulteriori riferimenti: ci saranno più errori.

Continua a leggere Lo stadio vuoto penalizza i portieri
Pubblicato il Lascia un commento

Ospina e Meret, i portieri girevoli

fonte Il Mattino edizione del 07-03-2020
La sfida del portiere Colombiano, diventato titolare a Napoli, con il giovane portiere italiano Alex Meret.

Fino a 3 mesi fa, David Ospina, con il Mister Ancelotti, aveva racimolato 5 presenze da titolare in campionato su 15 e, zero presenze in Champions League. Con l’arrivo di Gattuso tutto ha preso un’altra piega. La decisione ultima, puntare sul più esperto. Ospina ovviamente non ha battuto ciglio, aspettava questa opportunità da ben due anni, da quando lasciò il Club in Inghilterra (Arsenal), facendo il secondo a Cech. Dicono che il pregio sia il suo carattere glaciale e che il suo idolo da bambino era Valderrama. In Colombia, all’età di 7 anni, giocando in porta, ogni volta che prendeva goal piangeva dalla rabbia. Un carattere forte già da piccolo, a dimostrazione del fatto che il colombiano è uno di quelli che sa alzare la voce, non teme il contrasto e gioca bene con i piedi. Il suo temperamento si è palesato nelle recenti prestazioni. L’errore di Roma contro la Lazio avrebbe dovuto metterlo KO, invece, il nuovo numero uno partenopeo, si e’ dimostrato all’altezza del compito giocando una bene appena 3 giorni dopo nella partita di Coppa Italia. Nel 2020 ha saltato solo 3 gare, la fiducia data dal Mister Gattuso è stata ripagata. Ormai non è più la riserva ma il titolare, non accadeva dai tempi del Nizza (stagione 2013-2014).

Continua a leggere Ospina e Meret, i portieri girevoli
Pubblicato il Lascia un commento

Da Szczesny a Buffon, Pinsoglio svela il segreto dei portieri della Juve

di Giovanni Albanese (Tuttomercatoweb.com)

Una gran parata su Inglese (al 13’) con il Parma; e una su Allan (al 14’) con il Napoli. Poi gli altri prendono la scena, come spesso succede. Ma i due interventi compiuti da Szczesny sullo 0-0 nelle prime gare di campionato, classifica in mano, valgono almeno un pezzo di quel bottino pieno conquistato dalla Juventus. Il segreto di tale condizione raggiunta già all’inizio della stagione risponde come sempre al nome di Claudio Filippi, il preparatore dei portieri bianconeri.


É lui il maestro dei numeri uno, il più longevo dei collaboratori tecnici di Sarri per tempo di permanenza nel club. Classe 1965, romano: Filippi veste bianconero dal 2010, già dalla gestione Delneri. Al centro del progetto sia con Conte che con Allegri, successivamente, si ritrova quest’anno a lavorare nuovamente con Buffon, che ha mantenuto sul tetto del mondo nel suo ruolo per quasi un decennio, e Pinsoglio, che neanche due settimane lo ha indicato su Instagram: “Il miglior preparatore dei portieri!”.

Continua a leggere Da Szczesny a Buffon, Pinsoglio svela il segreto dei portieri della Juve
Pubblicato il Lascia un commento

I limiti della tecnologia e il piede dei portieri

di Roberto Beccantini (Gazzetta dello sport)

La nuova regola sui rigori che «blocca» gli estremi difensori ha già fatto discutere in Supercoppa europea. E aggiunta alla Var…

Dalla carovana del campionato in partenza, un po’ Alice e un po’ paese delle meraviglie, isolo un piede, il piede che i portieri, sui calci di rigore, saranno obbligati a tenere incollato alla linea di porta. Uno solo, non più entrambi, così da permettere «maggiore mobilità» di tuffo. Sinceramente, non ne sentivo la mancanza ma non affiorato dall’epilogo della Supercoppa tra Liverpool e Chelsea.

Continua a leggere I limiti della tecnologia e il piede dei portieri
Pubblicato il Lascia un commento

Parate amicizia e scherzi Juve, il clan dei portieri

di Paolo Pirisi (Tuttosport)

Szczesny, Buffon e Pinsoglio si allenano sempre insieme: ne è nato un club che si frequenta anche fuori dal campo

In ogni famiglia, esiste un capo. La cosiddetta persona che porta i pantaloni. Nel gruppo di portieri della Juventus l’identikit è presto fatto: Claudio Filippi, il preparatore apprezzato da tutti, considerato non solo un collaboratore tecnico, ma spesso persino un confidente, una persona con la quale potersi confrontare quotidianamente. L’armonia che si è creata giorno dopo giorno negli anni, sul campo, ha fatto sì che i numeri uno passati da Vinovo e dalla Continassa componessero una vera e propria famiglia. In cui tutti sono importanti. E tutti, allo stesso modo, indispensabili.

Continua a leggere Parate amicizia e scherzi Juve, il clan dei portieri
Pubblicato il Lascia un commento

Marco Garofalo è il nuovo allenatore dei portieri del Kilmarnock FC

Marco Garofalo è il nuovo allenatore dei portieri del Kilmarnock FC, società calcistica scozzese con sede nella città di Kilmarnock. Milita nella Scottish Premiership, la prima divisione scozzese. Al mister italiano è stato assegnato l’incarico di allenatore dei portieri della prima squadra e coordinatore degli allenatori dei portieri del settore giovanile.

Fonte