
Le dichiarazioni di Tonino Andreozzi, vice direttore tecnico della nazionale under 18, 20 e 23 della Fidal, dopo l’impresa della nazionale azzurra.
Continua a leggere I bambini non sanno più correre. L’allarme di Tonino AndreozziLe dichiarazioni di Tonino Andreozzi, vice direttore tecnico della nazionale under 18, 20 e 23 della Fidal, dopo l’impresa della nazionale azzurra.
Continua a leggere I bambini non sanno più correre. L’allarme di Tonino AndreozziDopo il rigore parato alla Samp, sono stati pubblicati diversi articoli che hanno consacrato Szczesny come il primo portiere a parare tre rigori di fila in Serie A dai tempi di Emiliano Viviano (addirittura quattro consecutivi nel 2017/18). Ma è veramente così?
Dati Transfermarkt
Buffon: 10 Campionati italiani, 6 Coppe Italia, 7 Supercoppe italiane, una Coppa UEFA, una Ligue 1, una Supercoppa francese, un Europeo Under 21, lo storico Mondiale del 2006 e ovviamente la vittoria nel campionato di Serie B. Oggi questa leggenda del calcio mondiale compie 44 anni.
Continua a leggere Buffon compie 44 anni: è il più anziano in attivitàPer questa l’estate (emergenza Covid permettendo), Gianluigi Buffon lancia la sua accademia che mira a migliorare e perfezionare la tecnica di tanti giovani attraverso il “Buffon Method”, una forma di allenamento unica sviluppata dall’attuale portiere della Juventus. Tutti i coach della “Buffon Academy” lavoreranno con un metodo condiviso a livello mondiale. Si tratta di percorsi tecnici di alta specializzazione rivolti ai giovani, ragazzi e ragazze, dagli otto ai sedici anni che sognano di diventare il portiere più forte nella storia del calcio.
Continua a leggere Buffon Academy, il progetto dedicato ai giovani aspiranti portieriDonnarumma dovrebbe rinnovare con il Milan, Cragno nel mirino dell’Inter. Portieri in crisi con i loro club: Sirigu e Meret con Torino e Napoli. Portieri salvezza, le belle prestazioni di Audero, Montipò e Silvestri.
Continua a leggere Donnarumma e gli altri numeri uno. Sarà il mercato dei portieriGigi Buffon ha esordito nel 1995 e gioca ancora nel 2021. Nessun italiano aveva mai giocato per 27 anni al top. Sulle pagine della Gazzetta dello sport, una giuria di 18 portieri leggendari lo incorona numero uno della storia.
Continua a leggere Buffon: record di longevitàFonte Il corriere dello sport 28-07-2020
Ho sempre creduto che chi stava dietro dava il suo contributo come chi stava davanti, ma un conto è dirlo, un conto è esserci. Mi sono messo alla prova. E sono fiero di averla superata.
Continua a leggere Buffon: Il mio scudetto da Gregariodi Daniele Borri e Marco Borri
In questi anni si è scritto molto sullo scouting dei calciatori di movimento, ma meno è stato fatto per la figura del portiere. Quello dell’osservazione dei numeri uno è un ramo del settore che lascia ancora spazio ad approfondimenti e sviluppi.
Quello del portiere è un ruolo molto particolare, si tratta di “uno sport nello sport”, una disciplina individuale all’interno di un contesto di squadra, che per questo necessita di competenza specifica da parte di chi osserva.
Con questo articolo vogliamo cercare di offrire alcuni spunti per rendere il più oggettivo e pratico possibile il lavoro di chi osserva, senza dimenticare l’importanza della “sensibilità ” dell’osservatore che è fondamentale.
Non esiste la formula del talento e riconoscerlo in uno sport situazionale come il calcio, in un ruolo come quello del portiere è ancora più complicato. Solo uno gioca in porta, il portiere non è duttile diversamente da quanto accade per altri ruoli. Solo questo rende l’idea di quanto per un portiere sia molto più complesso emergere e, allo steso tempo, quanto sia “spietata” e complessa la selezione (anche in relazione alla continua evoluzione di questo sport).
Continua a leggere Scouting del portiere: alla ricerca del talento