
I dati sui portieri Provedel, Szczesny, Onana e delle squadre presenti nell’articolo sono di Opta/FBref aggiornati fino al weekend di campionato del 02-04-2023.
Continua a leggere Difesa della porta: Provedel, Szczesny e Onana fra i top d’EuropaI dati sui portieri Provedel, Szczesny, Onana e delle squadre presenti nell’articolo sono di Opta/FBref aggiornati fino al weekend di campionato del 02-04-2023.
Continua a leggere Difesa della porta: Provedel, Szczesny e Onana fra i top d’EuropaSulle pagine della Gazzetta dello Sport, il giornalista e scrittore Luigi Garlando, analizza il mondiale in Qatar prime delle due semifinali non ancora giocate. Finora i portieri protagonisti di questa edizione.
Continua a leggere Più portieri che centravantiSzczesny, Livakovic e infine Bounou annullano i tentavi degli attaccanti dal dischetto. Decisivo lo studio fatto sui rigoristi.
Continua a leggere I rigori del mondiale in Qatar: gli avversari cadono ai piedi dei portieriEmil Audero non nega la realtà: 4 rigori su 9 parati in A dal 2021 (44,45%, che diventano 5 su 10 con quello su Cicerelli della Reggina in Coppa Italia). Solo Szczesny (45,4%) fa meglio in campionato (5 su 11).
Continua a leggere Audero è decisivo sul dischettoDopo il rigore parato alla Samp, sono stati pubblicati diversi articoli che hanno consacrato Szczesny come il primo portiere a parare tre rigori di fila in Serie A dai tempi di Emiliano Viviano (addirittura quattro consecutivi nel 2017/18). Ma è veramente così?
Dati Transfermarkt
Fonte (Gazzetta dello sport 11-04-2020).
Wojciech Szczesny è uno dei giocatori meno appariscenti dalla Juve, ma anche tra i più decisivi. Per Opta, società appartenente al gruppo Perform di elaborazione dati sportivi con sede principale a Londra, il portiere polacco avrebbe dovuto subire quasi 10 reti in più. La prova che il suo costante rendimento ad alto livello è determinate.
Continua a leggere Gli «Expected Goals» incoronano SzczesnyFonte Luca Uccello su Tuttosport 21-03-2020
L’ex nerazzurro analizza la stagione del portiere dell’Inter: “troppe le pressioni su Padelli”.
Continua a leggere Castellazzi: Handanovic e Szczesny sono i miglioridi Giovanni Albanese (Tuttomercatoweb.com)
Una gran parata su Inglese (al 13’) con il Parma; e una su Allan (al 14’) con il Napoli. Poi gli altri prendono la scena, come spesso succede. Ma i due interventi compiuti da Szczesny sullo 0-0 nelle prime gare di campionato, classifica in mano, valgono almeno un pezzo di quel bottino pieno conquistato dalla Juventus. Il segreto di tale condizione raggiunta già all’inizio della stagione risponde come sempre al nome di Claudio Filippi, il preparatore dei portieri bianconeri.
É lui il maestro dei numeri uno, il più longevo dei collaboratori tecnici di Sarri per tempo di permanenza nel club. Classe 1965, romano: Filippi veste bianconero dal 2010, già dalla gestione Delneri. Al centro del progetto sia con Conte che con Allegri, successivamente, si ritrova quest’anno a lavorare nuovamente con Buffon, che ha mantenuto sul tetto del mondo nel suo ruolo per quasi un decennio, e Pinsoglio, che neanche due settimane lo ha indicato su Instagram: “Il miglior preparatore dei portieri!”.
Continua a leggere Da Szczesny a Buffon, Pinsoglio svela il segreto dei portieri della Juve